Corsi di Formazione
L`ufficio formazione della CNA Lecce si occupa di organizzare corsi di formazione che riguardano tutti gli aspetti tecnici e normativi a cui le Imprese artigiane devono adempiere.Corsi di formazione

L'ufficio formazione della CNA Lecce si occupa di organizzare corsi di formazione che riguardano tutti gli aspetti tecnici e normativi a cui le Imprese artigiane devono adempiere. I corsi si organizzano presso la sede provinciale a Lecce oppure presso le sedi territoriali più prossime alle sedi dei diversi partecipanti in modo da limitare gli spostamenti dei partecipanti. Le principali tipologie di corsi offerte sono elencate nel file pdf.
Elenco dei corsi organizzati dalla CNA Lecce
Reti d`Impresa
Seminario reti di impresa18 dicembre 2015 Seminario a Lecce

La Camera di Commercio di Lecce, in collaborazione con le Associazioni Pmiitalia (Lecce), Laica, Confimi Puglia (Lecce), Cna Lecce e la Federazione Autotrasportatori Italiani (FAI), organizza il 18 dicembre p.v. dalle ore 16.00 alle 18.30 un seminario dal titolo “Reti di impresa e Distretto Turistico del Salento”.
L’incontro, a cui parteciperà l’Assessore Regionale Loredana Capone, si pone come obiettivo l’approfondimento degli aspetti amministrativi, motivazionali e promozionali del contratto di rete, nonché delle procedure per la costituzione di una zona a “burocrazia zero” con l’applicazione di agevolazioni fiscali, amministrative e finanziarie per le imprese che costituiranno reti di impresa nel nascente Distretto Turistico del Salento.
Festa del Cioccolato
Dal 4 al 6 dicembre 2015 si dara` il via alla seconda edizione della Festa del Cioccolato di Lecce in piazza Sant`Oronzo ancora piu` bella ed ancora piu` buona.II edizione della Festa del Cioccolato di Lecce

Dal 4 al 6 dicembre 2015 si darà il via alla seconda edizione della “Festa del Cioccolato di Lecce" in piazza Sant'Oronzo ancora più bella ed ancora più buona.
Dopo lo strepitoso successo dello scorso anno, i Maestri cioccolatieri della CHOCO AMORE, con il patrocinio del Comune di Lecce e grazie alla stretta collaborazione con il CNA di Lecce, tornano nella meravigliosa Città del Salento ad offrire il meglio della propria produzione artigianale.
Trattamento dell`acqua
Il DM 26/06/2015 ha introdotto novita` in merito al trattamento dellacqua degli impianti termici realizzati a partire dal 01 ottobre 2015Nuove regole per gli impianti termici

Il DM 26/06/2015 ha introdotto novità in merito al trattamento dell’acqua degli impianti termici realizzati a partire dal 01 ottobre 2015, fino a tale data si applica ancora il DPR 59/2009 .
Per quanto concerne il trattamento dell'acqua il DM 26 giugno 2015 prevede:
Bando Brevetti
Concessione di agevolazioni per la valorizzazione economica dei brevetti a favore delle piccole e medie imprese - Scadenza 6 ottobre 2015Brevetti+ 2

Il bando ha l’obiettivo di erogare aiuti alle Micro, Piccole e Medie Impresa attraverso la concessione di incentivi per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.
A beneficiare delle agevolazione le piccole e medie imprese con sede in Italia anche se di nuova costituzione e con i seguenti requisiti:
Norme balneari in Puglia
Breve vademecum su come comportarsi in spiaggiaOrdinanza in Puglia: come comportarsi al mare

Con l'arrivo della bella stagione e l'aumento dei vacanzieri nel nostro bellissimo Salento molteplici sono le richieste di informazioni su quali sono i diritti e i dovere dei bagnanti e sull'utilizzo delle spiagge.
Ebbene abbiamo pensato di pubblicare un breve vademecum estrapolato dall'ordinanza balneare della Regione Puglia del 10 aprile 2015, n. 17, recante norme per la "Disciplina della tutela e del‐l'uso della costa".
Falsi rimborsi
Attenzione ai messaggi email con ogetto Rimborso fiscale per 2014-2015 inviati apparentemente dall`Agenzia delle Entrate.Un messaggio inviato -apparentemente- dall'Agenzia delle Entrate che tutti vorremmo ricevere

In questi ultimi giorni nelle nostre caselle di posta stanno arrivando messaggi email inviate apparentemente dall'Agenzia delle Entrate, l'oggetto del messaggio "Rimborso fiscale per 2014-2015" è molto interessante e incuriosisce senza alcun dubbio chi lo riceve.
Nel corpo del messaggio, infatti, viene specificato l'importo del rimborso e come ottenerlo.Lo scopo di queste email truffaldine è quello di trarre in inganno l'utente per impossessarsi dei dati personali, pertanto se lo ricevete non cliccate i link indicati, né inserite dati personali se richiesti.
Aumento dei bollettini
Con una circolare del 10 agosto Poste italiane informa che da martedi` 11 agosto il pagamento dei bollettini presso lo sportello dell`Ente costera` 20 centesimi in piu`: passa da 1,30 a 1,50.Aumenta il costo dei bollettini postali
Con una circolare del 10 agosto Poste italiane informa che da martedì 11 agosto il pagamento dei bollettini presso lo sportello dell'Ente costerà 20 centesimi in più: passa da 1,30 a 1,50.
Seguiteci sui social network: